Ci troviamo nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e più precisamente nella zona di Sassotetto dove è presente Villa Lucio, la famosissima casetta dal tetto rosso. Sto parlando di un luogo meraviglioso che offre tantissime opportunità in ogni...
Cosa vedere a Treia: i consigli del fotografo
Cosa vedere a Treia: uno dei borghi tra i più belli delle Marche. In questo articolo troverai alcune linee guida che ti potranno servire per prendere ispirazione per la tua prossima esperienza fotografica in questo borgo particolarmente...
I Piani di Montelago: info e consigli sulla zona
I Piani di Montelago: info e consigli sulla zona. Un' articolo pratico dove ti andrò a raccontare la mia esperienza e dove troverai le informazioni utili su come arrivare e cosa vedere nei dintorni. Ti dico già che ho girato anche un video su...
Sono ritornato di nuovo al Monte San Vicino
Visto che si trova non troppo distante da casa mia, circa 45 minuti di auto, ho deciso di ritornare qui al Monte San Vicino; questa volta però con l' idea di affrontare il trekking fino alla vetta partendo da Pian dell' Elmo. Questa escursione...
Monti Sibillini: esperienza fotografica nella zona di Macereto
Monti Sibillini: il racconto della mia esperienza fotografica effettuata nella zona dell' Altopiano di Macereto. Un luogo di cui avevo spesso sentito parlare ma che ancora non conoscevo in maniera del tutto approfondita. E' stato proprio...
La mia esperienza a Frontignano scattando alcune foto nella neve
La mia esperienza a Frontignano: consigli e informazioni utili per scattare ottime fotografie di paesaggio in presenza di neve. Un' escursione davvero molto semplice fino ad arrivare in prossimità del Monte Bicco. Era da diverso tempo che...
Uscita fotografica ai Monti Sibillini: i Piani di Ragnolo
Partiamo con una domanda. Non sai dove andare a fare delle fotografie? Io per questa mia uscita fotografica ho scelto di andare ai Piani di Ragnolo nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini; un posto davvero incredibile e dove riesco a trovare...