Benvenuti nelle Marche
Zone collinari,insenature caratteristiche,ma anche montagne che arrivano fin sopra i 2000 metri. I Sibillini ne sono un esempio. Ma le Marche sono anche famose per i suoi piccoli borghi davvero unici, a volte sospesi tra cielo e Terra. E allora che aspetti!! Vieni a scoprire con me cosa ha da offrire questa Regione così Meravigliosa. Spero che troverai davvero utili tutte le informazioni presenti all’interno del blog. Su questo ci tengo davvero tanto e non mi va di scrivere di posti che non conosco e che prima non ho provato personalmente.
Detto questo non mi rimane che augurarti buona lettura.
Qui in questa sezione troverai gli itinerari e le escursioni che ho effettuato fino ad oggi nelle località di mare.
Lasciati ispirare da posti davvero incredibili, dove potrai goderti a pieno la bellezza dell’ alba o le meraviglie del tramonto.
Vieni a scoprire insieme a me gli itinerari o le escursioni che ho effettuato fino ad oggi nelle località di montagna.
Ogni volta è un’ esperienza diversa e i paesaggi con il passare delle stagioni cambiano il loro aspetto regalandoti sempre delle bellissime emozioni.
Questa sezione è dedicata ai borghi più suggestivi delle Marche che sono riuscito a visitare e fotografare fino ad oggi.
Piccole perle incastonate in un paesaggio davvero incredibile. Come si dice spesso. Ah!!! Le Marche; bellezza infinita.
Qui in questa sezione troverai i miei itinerari fotografici che sono riuscito ad effettuare fino ad oggi nei laghi delle Marche.
Non importa quanto siano grandi, l’importante è andare per godersi a pieno tutta quell’ atmosfera che la natura ci riesce a regalare.
ECCO ALCUNI ARTICOLI CHE HO SCELTO APPOSTA PER TE
Non sai dove andare a fare delle fotografie? Io per questa volta ho scelto i Piani di Ragnolo
I borghi più belli delle Marche: itinerario fotografico nelle terre fermane
Cosa fotografare al Passetto di Ancona: alla scoperta dei luoghi più iconici
Forca di Presta: 4 cose da fotografare in questa zona dei Monti Sibillini