Cosa vedere ad Alicante: ecco la mia esperienza fotografica

da | Spagna

Cosa vedere ad Alicante se hai poco tempo? In questo articolo cercherò di raccontarti la mia esperienza di appena 1 giorno in questa bellissima città della Costa Blanca. Troverai la mia lista personale delle cose che mi sono piaciute sotto l’ aspetto fotografico, ma anche alcuni consigli pratici su come arrivare al centro della città per chi arriva dall’ aeroporto.

E’ stata la mia prima tappa del mio on the road qui sulla Costa Blanca; ma il primo giorno non ho visto praticamente niente anche perchè il volo della Ryanair è atterrato ad Alicante alle 19 e 30.

Giusto il tempo di prendere l’ autobus per il centro e sono piombato direttamente nell’ appartamento che avevo prenotato; ma tutto questo dopo aver percorso più di 1 km a piedi. Purtroppo sono sceso alla fermata sbagliata e quindi mi sono fatto questa passeggiata fuori programma in una città che ancora non conoscevo. Ma tutto sommato ho trovato fin da subito persone gentili e disposte ad aiutare un italiano che non conosce né lo spagnolo né l’ inglese ma che si è fatto capire benissimo a gesti. Di solito noi italiani siamo molto bravi in questo.

In poche parole sono arrivato a destinazione alle 9 e mezza di sera; giusto il tempo di sistemare le cose e mi sono messo a nanna anche perchè il giorno dopo sarei dovuto ritornare in aeroporto molto presto per ritirare l’ auto che avevo noleggiato.

Ho deciso di fare in questo modo solamente per non avere l’ impiccio di riconsegnare l’ auto il giorno stesso in cui sarei dovuto ritornare in Italia. Volevo visitare Alicante con molta più calma e visto che sarebbe stato il mio ultimo giorno in Spagna ho preferito non fare tutto di corsa. Detto ciò!!! Iniziamo subito il racconto di questa mia esperienza.

A primo impatto mi è sembrata fin da subito una città vivibile e anche molto tranquilla. Incontrare a novembre un sole pieno ed una temperatura di 18 gradi tipica delle giornate primaverili ha di sicuro contribuito a rendere il tutto ancora più piacevole. In più il fatto di aver scelto questa meta in un periodo fuori stagione ha fatto sì che non fosse troppo affollata di turisti.

Ho avuto infatti la possibilità di girare il centro cittadino in lungo e in largo senza sentire quella percezione di caos tipico dei periodi di maggiore affluenza e questo per me è stato un vantaggio. Ma ora veniamo al dunque…… Quali sono le cose più interessanti da vedere e naturalmente anche fotografare qui ad Alicante? Ora te lo dico subito!!!

Il Castello di Santa Barbara

Castello di Santa Barbara
Cosa vedere ad Alicante

Inizio da qui anche se in realtà è stata tra le ultime tappe della giornata. Lo faccio solamente perchè rappresenta di sicuro l’ attrazione principale di questa città. E’ praticamente impossibile non accorgersi di questo castello anche perchè si trova nel punto più alto di Alicante.

Da qui la vista è davvero favolosa; ma preparati ad una bella passeggiata da fare in salita che in alcuni tratti tocca anche la pendenza del 20%. Ma non voglio scoraggiarti. Te l’ ho detto solamente perchè mi piace essere leale con te cercando di raccontarti per filo e per segno quello che ho trovato sul posto.

Casa Carbonell

In linea di massima ci vorrà circa una mezz’ oretta o forse 40 minuti se partirai come me dalla zona del porto; ma una volta arrivat* a destinazione la vista non tradirà le attese. Questa fortezza la si può visitare gratuitamente e a mio avviso ne vale veramente la pena.

In ogni modo, se non vuoi o non ti piace camminare, ti dico anche che è possibile raggiungere il castello sia in automobile attraverso la Via Carrer de Vazquez de Mella oppure prendere l’ ascensore a pagamento che si trova in Avenue Bautista Lafora, di fronte alla Playa del Postiguet. In ogni modo la camminata in sé è una bellissima esperienza effettuata attraverso un sentiero con scorci panoramici davvero suggestivi.

Terrazza del Castello di San Ferran

Cosa vedere ad Alicante
Cosa vedere ad Alicante

Praticamente si trova dalla parte opposta del Castello di Santa Barbara e rappresenta un’ altro punto panoramico molto interessante. Ora sì!!! Questa è stata la mia prima tappa dopo aver fatto il check-in nell’ appartamento e vista la vicinanza ho preferito iniziare da qui il mio tour esplorativo della città di Alicante.

Devo ammettere che come prima tappa è stata più che azzeccata. Volevo fare fotografie fin da subito, ma volevo prendermela anche con molta più calma rispetto ai giorni precedenti e questo posto mi ha dato anche la possibilità di potermi riposare. La vista è davvero interessante e a 360 gradi su tutta la città di Alicante; quindi lo consiglio a pieni voti per fare delle ottime fotografie.

Plaza Portal de Elche

Cosa vedere ad Alicante
Cosa vedere ad Alicante

E dopo aver trascorso circa un paio d’ ore alla terrazza del Castello di San Ferran sono sceso in direzione del porto; ma prima ho scelto di fermarmi in questa piccola piazza. Devo ammettere che l’ ho scoperta passeggiando e non era nella mia lista delle cose da vedere; ma sono stato letteralmente colpito dalla grandezza di alcune piante che proprio non ho saputo resistere.

Era la prima volta infatti che vedevo degli alberi con un tronco così grande ed è stata una piacevole scoperta. In quel momento aldilà di leggere su alcuni cartelli che si trattava del ficus macrophylla; per il resto non sapevo nemmeno l’ esistenza di queste piante così particolari.

Ora!!! Dopo essermi informato in internet ti posso dire che sono alberi protetti dalla Legge per via della loro grandezza e sono ampiamente utilizzati per abbellire i parchi pubblici in zone costiere dove il clima è temperato con inverni miti. Sono quindi presenti in Spagna ma anche in alcune zone costiere della California, il Portogallo, la Sicilia e L’ Australia.

Di sicuro se passerai da queste parti non farai la foto del secolo ma aldilà di questo potresti rimanere piuttosto colpit* da queste piante.

Tutta la zona del porto

Cosa vedere ad Alicante
Cosa vedere ad Alicante

Sicuramente il posto migliore dove potersi rilassare gustandosi un buon panino. Ti dico questo poichè anche io ho scelto questa location per potermi riposare un’ attimo visti i km che avevo già percorso. La zona in sè si presenta molto bene ed anche molto curata. In linea di massima la maggior parte delle fotografie che ho pubblicato in questo articolo le ho scattate da queste parti; tra l’ altro anche a pochissima distanza l’ una dall’ altra.

Playa del Postiguez

Posso dire che ci troviamo nella parte più importante della città o perlomeno quella più frequentata, dove è presente il viale con i caratteristici mosaici a pavimento, la casa Carbonell e la vicina Playa del Postiguez. In linea di massima in 1 km circa o forse anche meno ti ritroverai a fotografare le cose più interessanti della città di Alicante. Dirti è meglio questo punto rispetto ad un’ altro sarebbe davvero un’ utopia, per cui il consiglio che ti posso dare è quello di girare il più possibile andando alla ricerca degli spot fotografici che meglio rappresentano la tua idea di Alicante.

Non mi va di fare il professore, ma voglio darti solamente qualche indicazione pratica per farti vivere al meglio questa esperienza. Io ho avuto a disposizione solamente un giorno per potermi gustare questa cittadina e nonostante i tanti km percorsi a piedi sono soddisfatto di quello che è venuto fuori.

Ora!!! Il mio desiderio più grande sarebbe quello di riuscire a trasmetterti quella voglia di partire e spero vivamente di esserci riuscito anche perchè questa città merita davvero di far parte della lista delle cose da vedere in Costa Blanca.

Alcuni consigli utili

Autobus C6 aeroporto di Alicante

L’ aeroporto di Alicante si trova ad appena 9 km dal centro cittadino ed è ben collegato attraverso la linea C6, davvero molto comoda ed efficiente. In linea di massima ci vogliono più o meno circa 20 minuti per arrivare ad Alicante e la fermata principale è Porta del Mar, ovvero dove si trova la via dei mosaici e la Casa Carbonell.

Il costo del biglietto è di 3,85€ e si paga direttamente con il bancomat appena si sale a bordo. Non so dirti se ci sia anche la possibilità di fare la tratta andata e ritorno risparmiando magari qualcosina. In ogni modo ti lascio il link del sito ufficiale di riferimento; ti basterà cliccare qui per trovare tutte le informazioni che stai cercando.

Per quanto riguarda invece la situazione dei pernottamenti, ti posso dire che qui ad Alicante ho trovato una maggiore possibilità di scelta. Naturalmente i prezzi sono molto differenti tra loro e variano in base al tipo di struttura che sceglierai al momento della prenotazione.

Qui sono presenti diversi ostelli con camerate da 4 o da 8 e con il bagno in comune, ma potrai trovare anche hotel dai prezzi astronomici. E’ inutile dirlo che io amo un tipo di viaggio molto più vicino al low cost per cui le mie scelte ricadono quasi sempre su sistemazioni con il giusto rapporto qualità prezzo. In ogni modo lascio a te la piena facoltà di decidere la struttura che preferisci.

Spero che questo articolo sia stato davvero utile. Se hai qualche domanda scrivimi pure qui sotto nei commenti e farò del mio meglio per risponderti il prima possibile.

A presto

Francesco

Articoli Correlati

Spagna on the road:9 cose da vedere lungo la Costa Blanca

Assicurazione di viaggio:io mi sono affidato a Heymondo

Cosa vedere a Brac:ti racconto la mia esperienza fotografica

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest