Parco del Conero: 5 spot fotografici da non perdere. In questo articolo ti andrò ad elencare i 5 luoghi tra i miei preferiti dove si possono scattare ottime fotografie. In questa zona potrai apprezzare bellissime viste panoramiche, ammirare architetture affacciate sul mare, osservare fauna selvatica oltre ad avere un contatto diretto con la natura.

Ho deciso di scrivere questo articolo per raggruppare tutte le informazioni in un’ unico contenitore. Se non sei mai stato/o da questi parti ti posso indicare che per gustare a pieno il Parco del Conero in tutti i suoi aspetti ci vogliono almeno 2/3 giorni.
Così potrai essere sicuro/a di aver fatto tutte le esperienze che si possono fare in questa zona e non sto parlando solamente di fotografia. Alla fine dovrai pur mangiare qualcosa, dormire da qualche parte, fare una passeggiata in mezzo alla natura o un’ escursione in barca per ammirare il Conero da un’ altra prospettiva.
Ora… Dopo aver fatto questa premessa entriamo nel vivo dell’ articolo. Ecco quindi la mia classifica personale sui 5 spot fotografici da non perdere.
Iniziamo subito partendo dalla….
Sommario
Baia di Portonovo

Sicuramente una delle zone che preferisco in assoluto soprattutto nei periodi fuori stagione. Ma partiamo con qualche informazione pratica, mentre per l’ articolo dettagliato puoi cliccare qui:
- Orario migliore: Se è la prima volta che vieni nella zona del Parco del Conero, ti consiglierei di partire proprio da qui per vivere la tua esperienza. Per l’ orario ti potrei dire l’ alba, ma si possono ottenere delle buone fotografie anche in altri orari della giornata;

- Cosa fotografare: in questa zona sono molte le situazioni interessanti che si possono trovare. Dalla Torre de Bosis alla Chiesa di Santa Maria di Portonovo. Dallo scoglio della Vela ai laghetti dove avrai l’ opportunità di dedicarti alla fotografia wild life. Qui sono presenti diverse specie di uccelli come la gallinella d’ acqua, il martin pescatore e il germano reale;
- Un consiglio utile: i parcheggi da metà settembre fino a metà maggio dell’ anno successivo sono gratis sperando che le cose in futuro possano rimane invariate;
Dalla Baia di Portonovo ci spostiamo di poco fino ad arrivare nel cuore del Parco del Conero dove è possibile effettuare il…..
Sentiero del Passo del Lupo

Un sentiero molto semplice dove è possibile arrivare in uno dei punti panoramici tra i più suggestivi di questa zona. Ora qualche informazione pratica:
- Orario migliore: vista la posizione ti potrei dire l’ alba, ma questo dipende soprattutto dal tipo di fotografia che vorresti realizzare. Se il tuo scopo è quello di trasmettere il desiderio di vacanza immortalando l’ azzurro del mare allora le prime ore del mattino non sono così indicate;
- Tempi di percorrenza: partendo in prossimità del Bar Belvedere ci vogliono circa 40/45 minuti. Il sentiero è il 301 fino ad arrivare al bivio dove la strada si dirama. Da lì in poi prendendo il sentiero 302, quello alla tua destra, potrai arrivare fino al balcone panoramico con la vista spettacolare sugli scogli delle 2 sorelle;
- Coordinate: il numero che vedi indicato rappresenta la zona dove poter parcheggiare l’ auto (43°32’08.4″N 13°36’33.1″E).
Da questo panorama superlativo ci spostiamo questa volta fino ad arrivare alla….
Spiaggia Urbani

Un luogo che conosco molto bene e che merita sicuramente di essere preso in considerazione.
- Orario migliore: senza ombra di dubbio l’ orario migliore per poter scattare delle ottime fotografie è l’ alba. Se ti fa piacere dai un’ occhiata all’ articolo che ho scritto proprio sulla Spiaggia Urbani dove troverai tantissime informazioni utili;
- Tempi di percorrenza: dal parcheggio alla spiaggia sono appena 2/3 minuti di cammino. Il luogo è sicuro e anche ben illuminato anche perché si tratta di una spiaggia turistica che tra l’ altro è anche molto frequentata durante il periodo estivo. Inoltre ti può capitare di incontrare anche altri fotografi che magari possono aver avuto la tua stessa idea;

- Cosa fotografare: qui di seguito troverai le coordinate del punto fotografico più iconico di questa zona; la grotta Urbani; diventata nel tempo un po’ come Villa Lucio di Sassotetto. Ma oltre a questo spot fotografico particolarmente interessante c’ è ne sono anche degli altri altrettanto belli; ma su questo non metto bocca. Ad ognuno la sua creatività;
Dalla Spiaggia Urbani ci spostiamo in direzione di Ancona fino ad arrivare nella zona di Pietralacroce dove potrai percorrere il…..
Sentiero della Scalaccia

Un sentiero particolarmente selvaggio e non troppo conosciuto.
- Orario migliore: dipende da quello che vuoi ottenere. Vista la sua posizione ti potrei indicare l’ alba, ma si possono ottenere anche delle ottime fotografie in altri orari della giornata;
- Coordinate e numero del sentiero: il numero che vedi indica la zona dove poter parcheggiare l’ auto (43°36’05.3″N 13°32’36.9″E). Il punto di riferimento per intraprendere il sentiero della Scalaccia è l’Osteria del Baffo. Da qui a breve distanza troverai il cartello che indica il numero 313 che rappresenta l’ unico sentiero per arrivare fino in prossimità degli scogli;
- Tempi di percorrenza: In linea di massima servono circa 20/25 minuti solo andata. Il sentiero passa per lunghi tratti all’ interno della boscaglia. Il percorso è battuto e facilmente riconoscibile. Se deciderai di effettuare il sentiero nelle prime ore del mattino per essere sul posto al sorgere del sole, porta con te una torcia.
E da questo sentiero particolarmente naturalistico passiamo ora alla ….
Spiaggia del Frate

Vicinissima al porticciolo di Numana e facilmente raggiungibile attraverso una semplice camminata di appena 10 minuti. Ora qualche informazione pratica su questa spiaggia:
- Orario migliore: senza ombra di dubbio ti posso dire l’ alba, mentre per Numana sono riuscito a scattare delle fotografie interessanti durante le ore serali. Il tutto dipende da quello che vuoi ottenere;
- Cosa fotografare: la spiaggia in se per se non si presenta male, ma di soggetti da fotografare al di là della classica inquadratura della costa e dello scoglio a forma di balena, non è poi che c’è ne siano così tanti. Quindi se sei alla ricerca di molti soggetti da fotografare potresti rimanere deluso/a. Al contrario; se invece il tuo desiderio è quello di farti una bellissima esperienza che non si riduce al solo e unico concetto di prendi, inquadra e scatta; allora ti dico sì; vissuta in questa maniera ne vale assolutamente la pena.

- Un consiglio: in prossimità della spiaggia del Frate è presente un sentiero; ovvero; quello che porta all’ Hotel Eden Gigli. Da lì salendo per un po’ è possibile avere una visuale più panoramica di questa spiaggia.
Ed ora dopo questa classifica dei 5 spot fotografici da non perdere nella zona del Parco del Conero ecco….
Alcuni link davvero utili
Che ti potranno servire per organizzare la tua prossima vacanza.
Sito web del Parco del Conero: sicuramente uno dei più completi dove potrai trovare numerose strutture ricettive, info dettagliate sui sentieri, sulle esperienze da fare e anche cosa vedere nei dintorni, nel caso tu abbia a disposizione più giorni.
Conero Style: il sito web per decidere le tue esperienze sportive
Conero Funboat: per le tue gite in Barca nella splendida Riviera del Conero
Spero che questo articolo sia stato davvero utile. Se hai qualche domanda scrivimi pure qui sotto nei commenti e farò del mio meglio per risponderti il prima possibile.
A presto
Francesco
0 commenti