Hotel Iris Pescasseroli:l’ hotel ideale per i fotografi

da | Abruzzo

Hotel Iris Pescasseroli: il tuo hotel di montagna nel cuore del Parco Nazionale d’ Abruzzo, Lazio e Molise. Una location strategica che può rappresentare sicuramente il luogo ideale per i fotografi e fra poco capirai anche il perché.

Era da diverso tempo che volevo visitare di persona questa parte dell’ Abruzzo e sinceramente non sapevo proprio da dove iniziare. Cosa ho fatto? Come il mio solito tutto è partito da una ricerca effettuata in internet e dopo diversi giorni trascorsi tra pagine web più o meno esaustive mi sono imbattuto in una cosa che ha attirato la mia attenzione.

Hotel Iris Pescasseroli

Ho scoperto che nella zona di Pescasseroli erano presenti delle faggete vetuste dichiarate dall’ Unesco Patrimonio Mondiale dell’ Umanità.

Quella cosa era diventata il motivo che mi avrebbe spinto ad arrivare fino in Abruzzo con uno scopo ben preciso. Ora però bisognava trovare una struttura ricettiva che potesse soddisfare le mie esigenze e l’ Hotel Iris di Pescasseroli era proprio quello che stavo cercando.

Di solito quando vado a scegliere una sistemazione per la notte, nel limite del possibile cerco sempre di rispettare alcune caratteristiche che possono essere in linea con il blog. Tra queste ti potrei dire la possibilità di parcheggiare l’ auto gratuitamente, il servizio di ristorazione e la vicinanza a location fotografiche di particolare interesse.

Da dietro l’ hotel infatti parte il sentiero C1 che in poco più di un quarto mi ha portato proprio all’ interno della faggeta dandomi la possibilità di iniziare fin da subito a scattare le mie fotografie.

Hotel Iris Pescasseroli

Naturalmente in questi 2 giorni il mio itinerario fotografico in terra abruzzese ha preso degli sviluppi piuttosto interessanti di cui ho parlato in maniera molto approfondita in un’ altro articolo. E se ti fa piacere magari potresti cliccare sul link che ti ho appena indicato sopra.

Ed ora una cosa molto importante…..

L’ articolo che stai leggendo è un’ articolo sponsorizzato ma aldilà di questo non troverai una descrizione gonfiata dei servizi, ma bensì una descrizione reale e sincera dell’ esperienza che ho vissuto all’ hotel Iris. Il web infatti può rivelarsi un’ arma a doppio taglio e proprio per questo motivo ho scelto di puntare sulla trasparenza. Tu lettore o lettrice sei troppo importante per me, questo per farti capire che ci tengo tantissimo alla tua fiducia.

Fatta questa premessa si inizia…..

Partiamo dai titolari

Le persone vengono prima di tutto il resto…… Daniel e Rossella come d’ altronde i loro genitori si sono dimostrate delle persone veramente disponibili che mi hanno fatto respirare il clima di casa. Ti dico questo poiché mi sono ritrovato a pranzare con loro direttamente nel “dietro le quinte” , dove era presente la cucina e non nella sala ristorante.

Questo per farti capire il grado di accoglienza che ho trovato e ti assicuro che non è una cosa così scontata. Ora…. E’ normale che se tu sarai ospite non consumerai i tuoi pasti direttamente in cucina, ma bensì nella sala ristorante. Questo naturalmente era solo un modo per farti comprendere la disponibilità che ho trovato.

E sul cibo, nulla da discutere. La cucina abruzzese è troppo buona come d’ altronde in ogni regione Italiana.

Il biglietto da visita

Hotel Iris Pescasseroli
Hotel Iris Pescasseroli

Le statistiche parlano chiaro e penso che con il passare del tempo diminuirà ancora di più. Ma di cosa sto parlando? Te lo dico subito. Leggendo diversi articoli sul web in merito al tempo entro la quale ognuno di noi sceglie se ritornare o meno in un determinato posto, ho scoperto che la capacità decisionale si è ridotta a 4 o 5 secondi al massimo.

Se ci pensiamo bene questa cosa è davvero micidiale per le attività, ma lo si potrebbe dire anche per un sito web, per un ristorante, per una pagina social e via via continuando anche per altre attività.

Hotel Iris Pescasseroli

Ho fatto questa premessa poiché c’è stato un prima, ovvero quel lasso di tempo dove ancora non avevo conosciuto né Daniel né sua sorella, ma nonostante ciò l’ impressione è stata ottima. La reception è un luogo davvero accogliente e anche ben curato e con una sala bar che desideravo fotografare da tantissimo tempo.

Ora!!! Il fatto che lo stile dell’ arredamento rispecchiava ciò che mi piace è stata una pura casualità e su questo non lo potevo assolutamente sapere. E’ vero!!! Qui non sto parlando di servizi, ma come un fotografo va alla ricerca di paesaggi incantevoli, posso affermare che un ambiente ben curato è un piacere per i propri occhi.

Il momento della colazione

Faggeta Pescasseroli

La cosa che preferisco di più e uno dei miei primi pensieri appena mi sveglio. Io non so te, ma se la mattina non metto qualcosa sotto i denti faccio veramente fatica a partire. Per me questa fase della giornata è davvero importante e soprattutto è un momento dove posso concedermi degli attimi di pura tranquillità. E’ una cosa che fa parte di me e che ho imparato ad apprezzare con il tempo. Brioches e cappuccino sono immancabili durante le mie giornate.

Detto questo!!! Qui all’ hotel Iris ho trovato una zona colazione davvero invitante e adatta ad ogni esigenza, questo per farti capire che se preferisci il salato qui non ci saranno problemi. Nella foto sopra già si riesce a capire immediatamente di cosa sto parlando e guardandola già mi è presa fame. Dolci fatti in casa, brioches, frutta, salato, cereali e spremute. Cosa dire? Con una colazione così non si può che partire alla grande.

Le camere

Hotel Abruzzo
Hotel Iris Pescasseroli

Le immagini che vedi sono molto ben curate e sono state realizzate con lo scopo di far percepire i dettagli. Non so se te lo avevo mai detto, ma prima di essere Travel blogger, sono un fotografo di interni per strutture ricettive e negli anni mi sono specializzato proprio su questo genere di fotografie.

Parco Nazionale d' Abruzzo Lazio e Molise

Potrà sembrare scontato, ma ti assicuro che creare delle ottime immagini di interni non è affatto semplice. Qui non si tratta solamente di scattare qualche fotografia, ma bisogna avere anche un’ occhio attento ai dettagli.

Su questo, posso aggiungere che collaborare per un certo periodo con alcune home stager della mia zona (professionista dell’ immagine della casa) mi ha fatto imparare e comprendere alcune cose di vitale importanza per riuscire ad ottenere delle fotografie d’ impatto.

Hotel Abruzzo

Ora!!! Le camere che vedi sopra sono state arredate con cura e la presenza del legno ha reso questi ambienti un luogo molto più caldo ed accogliente. Non ti nego che trovare questo tipo di arredamento nelle località di montagna è una cosa che apprezzo moltissimo.

Attività outdoor

Outdoor

Trovandosi nel cuore del Parco Nazionale d’ Abruzzo, Lazio e Molise è praticamente impossibile non trovare dei sentieri adatti alle tue esigenze. Se vorrai, potrai organizzare le tue avventure fotografiche in completa autonomia, oppure ti potresti rivolgere direttamente in hotel e magari affidarti a delle guide abilitate che collaborano con la struttura.

Outdoor

La cosa certa è che qui non ti potrai annoiare e i paesaggi non mancano. Ora… Due giorni sono stati veramente pochi per riuscire a vedere proprio tutto, ma sono bastati per entrare completamente nel clima abruzzese.

Spero che questo articolo sia stato davvero utile. Se hai qualche domanda scrivimi pure qui sotto nei commenti e farò del mio meglio per risponderti il prima possibile.

A presto

Francesco

Articoli correlati

Tour fotografico in Abruzzo: da Campo Imperatore al Parco del Sirente e Velino

Itinerario fotografico nel Parco Naturale del Sirente e Velino

2 Commenti

  1. Stefania Centore

    Confermo tutto. Sono stata ospite diversi anni insieme alla mia famiglia e mi sono sempre trovata bene. Spero di tornarci questa estate. Stefania Centore

    Rispondi
    • francesco zagaglia

      Mi fa molto piacere Stefania e spero per la tua vacanza estiva nei dintorni di Pescasseroli

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest