L’ Eremo di Serrasanta: un luogo inaspettato

da | Umbria

Come spesso mi capita ogni qual volta sono alla ricerca di location interessanti, una delle mie prime azioni è quella di andare a vedere sul web le immagini di quella destinazione. Così a primo impatto potrà sembrare banale o addirittura una cosa scontata; ma riconosco che l’ impatto visivo gioca in me un ruolo fondamentale in termini di ispirazione.

In questo caso le immagini che avevo trovato sul web erano per lo più delle semplici immagini che a dirla tutta non mi avevano impressionato più di tanto. Aldilà di questo però ero rimasto particolarmente colpito dal fatto che l’ Eremo di Serrasanta si trovava in una posizione panoramica davvero notevole.

E la scelta che ho fatto è quella di andarci di persona così da capire se si poteva trattare o meno di una location valida da poter consigliare a fotografi e videomaker.

Ma partiamo dall’ inizio

Eremo di Serrasanta

Ad essere sincero ho scovato questo posto un po’ per caso durante alcune ricerche effettuate sul web. Stavo cercando una location non troppo distante da casa mia, una location in grado di diventare la protagonista di un video per il mio canale YouTube.

E dopo diversi tentativi la mia attenzione si è rivolta alla cittadina di Gualdo Tadino, che tra l’ altro è stata anche una piacevole sorpresa. Una volta scelta la location ho canalizzato le mie ricerche per capire se nelle immediate vicinanze ci potessero essere altre cose interessanti da poter vedere.

E solamente in una seconda fase è saltato fuori proprio l’ Eremo di Serrasanta. Un luogo che fino a quel momento era pressoché sconosciuto. Purtroppo per abitudine e anche per quella maledetta pigrizia ho spesso e volentieri rivolto la mia attenzione ai luoghi più famosi, quei luoghi che risultano molto più facili da trovare sul web.

In questo caso però sono grato di aver posato i miei occhi su questa zona che a mio avviso merita moltissimo. Quindi se passerai dalle parti di Gualdo Tadino dedica una parte del tuo tempo a questo balcone panoramico e tutta la zona della Valsorda.

Come arrivare all’ Eremo di Serrasanta

Eremo di Serrasanta

Raggiungere questo eremo è davvero molto semplice. Dalla cittadina di Gualdo Tadino bisogna prendere la strada che sale in direzione della Valsorda, una vallata che si trova a circa 1000 metri di altezza distante solamente 6 km dal centro abitato.

Una volta arrivat* in questa zona facilmente riconoscibile per via del ristorante, il campeggio e qualche casetta sparsa qua e là, potrai fare la tua scelta. Per arrivare all’ Eremo di Serrasanta ci sono sostanzialmente 3 ipotesi :

  • A piedi percorrendo un sentiero molto semplice di circa 1 ora e 15 minuti con 350 metri di dislivello. Il punto di partenza per effettuare questo trekking si trova proprio in prossimità dell’ area di sosta per i camper. Clicca qui per conoscere la posizione;
  • In macchina salendo fino ad arrivare all’ ampio parcheggio e poi effettuando una brevissima passeggiata di appena 5 minuti. In prossimità del ristorante si trova la strada che dovrai prendere con le indicazioni per l’ Eremo di Serrasanta. Davvero molto semplice;
  • Direttamente con la macchina fino all’ Eremo. L’ ultimo tratto di strada lo dovrai percorrere passando per una carrareccia.

Alcuni consigli pratici

Dopo esserci stato di persona ecco i motivi per cui mi sento di consigliarti questa location:

  • E’ facile da raggiungere e questo è un’ aspetto da non sottovalutare soprattutto se hai poco tempo a disposizione;
Eremo di Serrasanta
  • Rappresenta un’ ottima location sia per fotografi che per videomaker. Oltre all’ Eremo di Serrasanta ci sono altrettante situazioni interessanti che possono diventare un’ ottimo soggetto per le tue fotografie o i tuoi video. La mancanza di alberi soprattutto nella parte sommitale può diventare un vantaggio in termini creativi;
  • E’ l’ ideale per poter effettuare delle ottime riprese aeree con il drone mettendo in risalto l’ ampiezza dei panorami;
Eremo di Serrasanta
  • Si tratta di una zona dove poter ammirare dei tramonti da favola. Vista la sua pozione, se ti capiterà la giornata giusta, sono sicuro che tornerai a casa con un ricordo indelebile;
  • Ottima location in primavera, ma penso che anche in altri periodi dell’ anno rappresenti un’ ottima destinazione dove poter effettuare delle bellissime fotografie e perché no anche delle ottime riprese video;
  • Vista la sua posizione penso che si tratti anche di un’ ottima location per la fotografia notturna. La cittadina più vicina è proprio Gualdo Tadino che si trova a circa 6 km e forse può rappresentare un’ ostacolo in termini di inquinamento luminoso. Magari se qualcuno ha effettuato questa esperienza lo può scrivere qui sotto nei commenti in modo da aiutare altri fotografi.

Ultime considerazioni

Sicuramente l’ Eremo di Serrasanta non rientra nelle location tra le più famose che si possono visitare in Umbria. In ogni modo se ti troverai a passare dalle parti di Gualdo Tadino ricavati un po’ del tuo tempo per venire in questa zona. A mio avviso merita davvero.

Spero che questo articolo sia stato davvero utile. Se hai qualche domanda scrivimi pure qui sotto nei commenti e farò del mio meglio per risponderti il prima possibile.

A presto

Francesco

Articoli Correlati

Escursione al Monte Cucco:ti racconto la mia giornata fotografica

Escursione ai Pantani di Accumoli: una bella sensazione di libertà

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest