Cosa vedere a Benidorm? Qui in questo articolo troverai moltissime informazioni e una guida ben dettagliata delle cose principali da vedere a Benidorm, naturalmente sotto l’ aspetto fotografico. Quindi!!! Se sei alla ricerca di locali esclusivi, bar e ristoranti alla moda non è questo l’ articolo che fa per te.
Ho voluto iniziare così, anche perchè a dirtela tutta cosa c’ azzecca Benidorm con la fotografia? Devo ammettere che prima della partenza anche io ho avuto i miei dubbi se fosse o meno una destinazione adatta anche a fotografi. Di sicuro non potevo aspettarmi un paesaggio simile al Parco Nazionale di Krka, ma nonostante questo posso dire di essere tornato a casa con un’ idea molto diversa di Benidorm.
Dopo esserci stato di persona devo ammettere di aver trovato delle location fotografiche decisamente interessanti. In effetti quando ho messo in piedi questo blog ho pensato che ci potessero essere anche altrettante destinazioni in grado di saper soddisfare le esigenze di noi fotografi e questa città si è aggiudicata a pieni voti un bel pollice all’ insù.
A poca distanza dal centro cittadino infatti ho potuto apprezzare degli ambienti naturalistici che mi hanno davvero stupito per la loro bellezza.
Ed ora!!! Senza perdermi in troppe chiacchere iniziamo subito con la lista del tutto personale dei miei posti preferiti da vedere e fotografare qui a Benidorm.
Sommario
Il Camino del Faro

Si trova a pochissimi km a nord di Benidorm all’ interno del Parco Naturale de la Sella Gelada. Si tratta di un sentiero decisamente molto semplice, della lunghezza di circa 4 km tra andata e ritorno e completamente distaccato dal caos. E’ stata la mia prima tappa di questo viaggio on the road e devo ammettere che come inizio non potevo chiedere di meglio.

Appena ho imboccato il sentiero, dopo circa 5 minuti di cammino mi sono ritrovato di fronte a dei panorami a dir poco unici e già in lontananza si riusciva a vedere il faro; sicuramente l’ attrazione principale di questo parco naturale. In linea di massima, tra una foto e l’ altra ci ho impiegato circa un’ oretta, anche perchè di situazioni interessanti da fotografare ne ho trovate davvero tante, per cui non volevo assolutamente farmele scappare.
Una volta arrivato al faro, mi sono concesso degli attimi di relax, ho fatto qualche altro scatto e poi senza pensarci due volte sono ritornato alla macchina per ripartire in direzione di Benidorm. La tappa successiva ………….
La Ruta Senderista de Punta de Cavall

Si tratta di una strada panoramica chiusa al traffico e rappresenta a tutti gli effetti la zona naturalistica più vicina alla città di Benidorm. Anche in questo caso di punti panoramici ne ho trovati davvero tanti. Detto questo!!! Giudica con i tuoi stessi occhi dalle immagini che vedi qui se può valere la pena o meno prendere in considerazione questa meta per un tuo futuro viaggio fotografico.
Io non so te; ma guardando le fotografie già mi è preso il desiderio di ritornare in quei posti.

E se ti capiterà di venire da queste parti mi raccomando; non lasciarti sfuggire Cala Tio Ximo e Cala Almadraba, 2 piccole baie vicinissime tra loro e che meritano sicuramente di essere fotografate.

Anche in questo caso la lunghezza del percorso è di circa 4 km tra andata e ritorno e il consiglio che posso darti è quello di percorrerlo per intero così da avere delle fotografie con inquadrature e prospettive diverse.
La Crue di Benidorm

Sicuramente rappresenta il punto panoramico per eccellenza di questa zona da dove è possibile ammirare nella sua interezza tutta la città di Benidorm. Si tratta di un quartiere decisamente molto tranquillo che ha il privilegio di avere una vista davvero meravigliosa su tutta la baia.
Prima della mia partenza, ho dedicato parecchio tempo alla ricerca in internet di qualcosa che potesse richiamare la mia attenzione e dopo aver visionato con calma la mappa di Google Earth mi sono imbattuto su questa zona. E visto che si trovava vicinissima alla strada panoramica che avevo appena percorso ho deciso di farci un salto, giusto per capire se veramente ne valeva la pena. Cosa ti dovrei dire o aggiungere su questa location? Sinceramente non mi escono le parole di bocca per descrivere questo posto.
La cosa bella poi e che sono potuto arrivare con la macchina proprio in prossimità dove c’ erano i paletti che indicavano la fine delle strada; per cui è stato un vantaggio non indifferente. In linea di massima mi sono fermato per circa un’ oretta divisa tra fotografie e un pò di relax. Devo ammettere che sono rimasto piacevolmente colpito dalla Crue di Benidorm e non oso immaginare che scenario potrebbe essere stato durante l’ ora del tramonto.
Purtroppo non ho potuto fare questa esperienza poichè mi ero prefissato un programma diverso; ma soprattutto volevo lasciarmi la possibilità di fare delle fotografie al tramonto nella zona del …………..
Balcone del Mediterraneo

Sicuramente non potevano scegliere un nome migliore. Dopo una brevissima sosta per il check-in in hotel mi sono diretto immediatamente in questo posto, senza sapere a tutti gli effetti di cosa si trattava. Beh!!! E’ anche vero che in internet prima della partenza avevo dato una sbirciatina a questa location; ma ti assicuro che poi vederla dal vivo è stata tutta un’ altra storia.
Mi ricordo che quella sera c’ era un vento molto forte e per certi versi anche fastidioso; ma aldilà di questo la visuale su entrambi i lati della città era davvero interessante. Da qui infatti ho potuto ammirare lo skyline nella sua interezza e devo ammettere che mi sono emozionato alla vista di questi grattacieli in lontananza.
Mi ricordo di aver fatto diverse fotografie cercando di trovare l’ inquadratura che potesse rendere giustizia a questa location. In ogni modo ti posso assicurare che ne è valsa davvero la pena. Quella sera poi, casualmente sono riuscito a beccare anche il tramonto sul mare che per una città che sorge ad Est non è poi così scontato.

In realtà da fotografo dovevo già saperlo in precedenza, anche perchè di applicazioni interessanti che ti possono indicare in anticipo la direzione del sole c’è ne stanno davvero tante e anche fatte molto bene. Ma purtroppo mi rendo conto di non essere così puntiglioso su queste cose e a dirla tutta non so se poi va così bene.
Sta di fatto che quella sera mi sono gustato a pieno quella situazione. Alla fine poi mi sono reso conto che è bastato poco per rendermi felice, anche se troppe volte mi dimentico di tutto questo. Si dice sempre che la felicità sta nelle piccole cose!!! Bellissima frase e ricca di significato, ma difficilissima, perlomeno per quanto riguarda me, da farla mia a tutti gli effetti.
Forse mi rendo conto che l’ inganno sta nel desiderare sempre di più senza mai accontentarmi di quello che sto vivendo nel momento presente; ma quella sera invece mi sono reso conto che ero lì e tutto quello che avevo davanti ai miei occhi mi bastava. E’ stato un momento davvero incredibile.
E dopo aver trascorso il mio tempo al balcone del Mediterraneo ho deciso di ritornare in hotel; ma prima un pò di……….
Street photography a Benidorm

Dopo il tramonto la città ha iniziato ad illuminarsi con le sue insegne a neon e i locali che pian piano iniziavano a prendere vita. Devo ammettere che è stato tutto un esperimento anche perchè non è il genere fotografico che prediligo; ma nonostante questo è stato davvero piacevole fare qualche scatto.
Mi sono reso conto che rispetto alla fotografia di paesaggio è molto più difficile anche perchè non si ha a tutti gli effetti il tempo di potersi piazzare con calma. La street photography per quel poco che ho potuto assaporare è cogli l’ attimo cercando di descrivere attraverso l’ immagine una determinata situazione o un momento particolare della giornata. Insomma!!! Per me che era la prima volta è stato difficile riuscire a dare un senso alle mie fotografie ma allo stesso tempo è stato anche emozionante.

La cosa certa è che la città di Benidorm mi ha dato diversi spunti per poter creare le immagini che desideravo e quindi se anche tu sei alla ricerca di una location che possa soddisfare queste tue richieste, allora posso affermare con certezza che anche sotto questo aspetto Benidorm ha molte cose da offrire.
Info utili

Inizio dicendoti che questo articolo non è stato sponsorizzato da nessuno. Nonostante questo ho deciso di rivelarti il luogo dove ho dormito; non tanto per pavoneggiarmi o fare il figo giusto per il fatto che sono passato per di qua; ma soprattutto perchè ci tengo davvero tanto che i miei articoli possano essere utili per qualcuno.
Detto questo!!! Ecco il motivo per cui ho deciso di menzionare l’ hotel Prince Park. Quella sera dovevo cercare un ristorante per andare a cena e di sicuro a Benidorm i locali non mancavano, ma la mia attenzione però è ricaduta sul ristorante interno dell’ hotel e adesso ti dico anche il perchè.
Alla proposta di 10€ con menù fisso a buffet è stata musica per le mie orecchie, visto che sono spesso alla ricerca di prezzi low cost. Le bevande però non erano incluse nel prezzo, ma poco importa. La cosa più importante infatti e che soprattutto mi ha impressionato è stata sia la qualità del cibo, ma anche le diverse possibilità di scelta; oltre al fatto che ho potuto alzarmi ogni volta che volevo per prendere tutto quello che desideravo.
Mi rendo conto forse che quella sera ho esagerato un pò, ma ti assicuro che non ho saputo resistere. Naturalmente il prezzo che vedi sopra è aggiornato ad oggi che sto scrivendo questo articolo, per cui non so dirti se in futuro le cose cambieranno. In ogni modo mi piaceva informarti di questa cosa.
Ultime considerazioni
Anche se il tempo che ho trascorso a Benidorm è stato relativamente breve; mi sento ugualmente di consigliartela anche perchè vedere tutti quei grattacieli è qualcosa di inusuale per una città spagnola. Inoltre a pochissima distanza dal centro cittadino ci sono location davvero molto interessanti a livello naturalistico e che ti faranno dimenticare in fretta di essere capitato in una grande città. Detto questo!!! Se deciderai di farti un viaggetto nella Costa Blanca, ricordati di includere anche Benidorm.
Spero che questo articolo sia stato davvero utile. Se hai qualche domanda scrivimi pure qui sotto nei commenti e farò del mio meglio per risponderti il prima possibile.
A presto
Francesco
Articoli correlati
Spagna on the road:9 cose da vedere lungo la Costa Blanca
Parco Nazionale di krka:informazioni utili per visitarlo al meglio
Itinerario fotografico in Trentino Alto Adige:ti racconto i miei 3 giorni
0 commenti